La risposta [alla rivolta] non sta nel riversare più truppe nella giungla, ma nei cuori e nelle menti delle persone. – Generale Sir Gerald Templer, Alto Commissario in Malesia [Avremmo] dovuto usare una frase non banale per "conquistare i cuori e le menti delle persone". Ma come potevamo noi stranieri conquistare i cuori e le menti dei Kikuyu in opposizione ai loro fratelli e cugini che vivevano nelle foreste? Era una speranza vana, comunque alla fine li abbiamo logorati e logorarsi è la parola giusta. – Sir Richard Turnbull, segretario capo in Kenya The British Way: Counterinsurgency at the End of Empire è il primo di numerosi multipack COIN, contenente quattro giochi separati che esplorano una serie di insurrezioni tematicamente correlate. Tra il 1945 e il 1960, gli inglesi combatterono quattro grandi “emergenze”, come chiamavano le loro campagne di controinsurrezione, ciascuna cercando di gestire la propria ritirata dall’impero. I quattro giochi di questo pacchetto si concentrano sull'esplorazione delle risposte della controinsurrezione britannica a una varietà di oppositori diversi, inclusi i ribelli comunisti in Malesia, i militanti nazionalisti in Kenya e organizzazioni terroristiche più piccole e clandestine in Palestina e Cipro. I giochi modificano le meccaniche principali di COIN per fornire un nuovo modo avvincente di gestire i conflitti a due giocatori, ottimizzando allo stesso tempo diverse meccaniche per velocizzare il gioco. The British Way offre un'introduzione accessibile alla serie COIN per i nuovi giocatori, presentando allo stesso tempo ai giocatori esperti quattro giochi meccanicamente distinti da esplorare e confrontare.
Due tabelloni da gioco montati a doppia faccia da 17x22 pollici
4 mazzi eventi di gioco e 1 mazzo eventi campagna
54 segnalini di legno
8 pedoni
Un controfoglio a colori
Undici aiuti per i giocatori a doppia faccia
Due dadi a 6 facce
4 libretti combinati di regole/contesto
1 Playbook/Guida combinata alla campagna