Rombo sul Danubio!
La dura battaglia invernale per Budapest è stata una delle lotte cittadine più prolungate e feroci della storia. E, fino ad ora, nessuno ha mai provato a creare un gioco per ricrearla.
Alla fine di dicembre 1944, mentre gli alleati iniziavano a reprimere l'Offensiva delle Ardenne, i sovietici - e i loro nuovi alleati rumeni - iniziarono l'assalto alle "città gemelle" di Buda e Pest, dove 79.000 difensori dell'Asse, circondati, resistettero contro forti avversità, rese più difficili dagli ordini dell'"alto comando" di difendere ad oltranza e di non prendere in considerazione ritirate.
Hungarian Nightmare ti mette in difficili situazioni di comando per entrambe le parti. I sovietici hanno due "fronti" completi di truppe, più un corpo di truppe rumene appena acquisite (e di dubbia qualità), mentre il giocatore dell'Asse comanda un misto di vari tipi di unità. Le unità tedesche includono i resti di due divisioni di cavalleria delle SS, gruppi di panzer kampf e unità di retroguardia, mentre le unità ungheresi sono ancora più diversificate, con di tutto, dalle compagnie di armi d'assalto alle unità di polizia e ai veterani della prima guerra mondiale. Il giocatore dell'Asse lotta con la diminuzione di carburante, rifornimenti e manodopera, mentre il giocatore sovietico compete con un calendario difficile e la perdita di unità chiave per respingere i soccorsi. In termini di gioco, il risultato storico effettivo sarebbe un "pareggio", quindi ogni giocatore ha l'opportunità e la sfida di "fare meglio".
Progettato da Mark Stille (North Wind Rain, Imperial Sunset, Wintergewitter), Hungarian Nightmare contiene 280 segnalini, una mappa delle aree delle città, con ogni spazio di circa un chilometro quadrato, e turni di tre giorni che coprono l'intera, brutale campagna.
Edizione in inglese, Against the Odds.
1 Mappa
Pedine Assortite
1 Regolamento
1 Portapedine
2 Dadi a 6 Facce